Superare il giudizio e la vergogna per iniziare a perdonare se stessi
Il modo in cui trattiamo gli altri è il modo in cui trattiamo noi stessi, e viceversa. Quando impariamo a smettere di lottare con noi stessi, a giudicarci, a provare vergogna e a dimorare nei luoghi che ci spaventano, saremo in grado di vederci ed accettarci esattamente così come siamo, con tutte le nostre “imperfezioni”.
A volte, ci capita di agire inconsciamente e senza la considerazione degli altri. Quando permettiamo a noi stessi di essere onesti su questi comportamenti, senza usare il giudizio e la vergogna, possiamo riflettere sul nostro comportamento ed in seguito porvi rimedio.
Delle volte essere veri, vuol dire anche non essere compresi. Molte persone vivino nella vergogna e nel conflitto interiore. Questo vuol dire che si devono perdonare, questo significa semplicemente che siamo umani, e che, come tutti gli esseri umani, siamo in un processo di apprendimento.
Il rimorso che possiamo vivere da alcune esperienze, può essere il segno che stiamo diventando più consapevoli e che quello che in precedenza non aveva senso, adesso può essere compreso e coscientizzato. Tuttavia, se viviamo ed agiamo nella vergogna e nel non perdono verso noi stessi, ci priviamo dell’opportunità di fare le cose in modo diverso e di vivere in serenità la nostra vita.
Al fine di vivere in serenità, continuare ad andare avanti e ad imparare, abbiamo bisogno di essere in grado di trovare la compassione e il perdono verso noi stessi. Sappiamo tutti, però, che non possiamo essere costretti a perdonarci. Ma se siamo in grado di trovare il coraggio di aprire il nostro cuore fino a noi stessi, il perdono lentamente emergerà.
Il modo più semplice di affrontare i sentimenti più dolorosi è accettarli e lasciarli andare. Questo può essere fatto con una semplice pratica di respirazione.
Portando la consapevolezza alle nostre esperienze e riconoscendo i nostri sentimenti, possiamo quindi iniziare a respirare quei sentimenti nei nostri cuori, permettendo al nostro respiro di aprirsi lentamente, in modo sempre più ampio. LA tecnica della respirazione è molto utile per imparare a lasciare andare.
Questa pratica però non guarisce magicamente le nostre ferite durante la notte. Non è una bacchetta magica!
Ma se la si pratica, continuando a riconoscere, perdonare, e lasciare andare, impareremo a far pace con i sentimenti di rimorso e di rimpianto che abbiamo provato per aver ferito noi stessi e gli altri. Impareremo l’auto-perdono e alla fine, perdoneremo coloro che ci hanno fatto del male e li ringrazieremo per essere stati nostri “insegnanti”.
Importante: il perdono verso se stessi è un procedimento più profondo, dove si fa emergere la parte più profonda di noi. Per questo motivo va fatto in estrema sicurezza.
In questa sezione riportiamo una serie di libri consigliati per la propria crescita personale. Cliccandoci potrai acquistarli direttamente ai prezzi migliori del web.
Leave a Comment