3 erbe selvatiche molto utili per entrare nel magico mondo dei sogni lucidi
Ti ricordi cosa hai sognato ieri sera? E la sera prima?
Per migliaia di anni, si è dato molto valore ai sogni. Il sogno è un diritto di nascita, un senso in più che ci permette di elaborare i messaggi che ci arrivano, sia razionalmente che spiritualmente.
Si tratta di uno dei più grandi misteri. Il sogno ha in sè molti aspetti significativi. Dai messaggi che ci manda il nostro inconscio, alla preveggenza, fino ad arrivare al sogno lucido, dove si ha la consapevolezza di sognare e si cambia letteralmente il sogno e i suoi personaggi a nostro piacimento. Addirittura si puo’ arrivare a fare il sogno nel sogno: “Un’esperienza affascinante, che ho provato svariate volte”.
Tra gli sciamani toltechi, il sogno lucido viene classificato come una qualità energetica di alcuni individui, che vengono chiamati ‘sognatori’.
I sognatori sono in grado di navigare nel loro mondo onirico con una mente risvegliata. Comunicando consapevolmente con i personaggi dei loro sogni, essi si imbattono in domande e risposte piuttosto profonde, che riguardano temi spirituali, paranormali, informazioni veritiere di qualsiasi genere, che loro non possono sapere. Possono correre, saltare e volare dove desiderano, acquisendo una profonda saggezza interiore da questa esperienza. Possono anche chiamare qualcuno nel sogno e addirittura entrare nei sogni di altre persone. Due ‘sognatori’ possono prendere un appuntamento nei loro sogni, specificando un luogo da entrambi conosciuto e un’ora ben precisa.
Tutto questo puo’ sembrare assurdo, quasi paranormale, eppure queste cose si possono fare, come chissà quante altre, che ancora ignoriamo.
Ma come si puo’ provare l’esperienza di un sogno lucido?
Ecco l’articolo dove spiegavo alcune delle tecniche da usare per sperimentarlo.
Sogno lucido: ecco le tecniche per vivere questa incredibile esperienza
Oltre alle varie tecniche e all’esercizio, molto utile per ottenere dei buoni risultati, esistono delle piante che possono aiutarci a vivere questa magica e consapevole esperienza.
La natura ci regala tre erbe selvatiche che vengono tuttora utilizzate per sperimentare i sogni lucidi.
Le erbe che seguono sono tutte legali al 100%, e facili da reperire. Tuttavia, è consigliato fare una propria ricerca prima di provare una di esse – le erbe sono medicine e dovrebbero essere trattate con la giusta cautela. Queste piante servono per una varietà di altri usi, anche curativi, ma ora concentriamoci esclusivamente sui loro effetti per quanto riguarda il sogno lucido.
Asparagi selvatici Root – Asparagi racemosus
La parola cinese per la radice degli asparagi selvatici è Tian Men Dong – celeste erba di spirito. Per millenni, è stata amata da sciamani, monaci e yogi per i suoi effetti sull’apertura del cuore.
Conosciuta anche come “The Flying Herb”, si crede che la radice degli asparagi selvatici, possa aiutare a ‘volare attraverso l’universo di notte’, ottenendo magnifici sogni. Le scuole di saggezza dell’antica Cina danno molto valore al ‘lavoro da sogno’, vale a dire il sogno lucido.
Nella medicina popolare cinese, si ritiene che questa particolare erba, abbia un effetto diretto e positivo sul cuore e sulla nostra energia, dissolvendo le dualità che vengono dalla nostra incarnazione fisica. In questo modo la nostra coscienza puo’ fiorire nello spazio infinito, mentre dormiamo.
Preparazione: il modo migliore per utilizzare gli asparagi selvatici a questo particolare scopo, è quello di preparare un tè, con la radice fresca o secca. Tieni a mente che un tè di radice fresca sarà molto più potente.
Radice di valeriana – Valeriana officinalis
Quest’erba è stata usata nella medicina popolare per secoli come calmante e rilassante muscolare e per favorire un sonno profondo. Il sogno lucido di solito richiede un profondo stato di sonno, un effetto riscontrato nell’uso della radice di valeriana.
Molti inoltre riferiscono che la valeriana migliora notevolmente la capacità di ricordare i propri sogni. Robert Monroe, uno specialista famoso in esperienze extracorporee, una volta disse: “La maggior parte di noi sogna, e quelli che non lo fanno semplicemente non ne hanno ricordo.”
Immagina un erba che non solo induce a stati profondi di sonno, che sono terreno fertile per i sogni vividi o lucidi, ma che aumenta anche la nostra capacità di ricordare ciò che è accaduto la mattina dopo.
Attenzione: poiché non esistono abbastanza informazioni disponibili per quanto riguarda i suoi effetti durante la gravidanza, è sconsigliato l’utilizzo alle future mamme. Il medesimo consiglio va a chi già entra in stati profondi di sonno.
Preparazione: Il modo più comune di assumere la valeriana è in un tè, ma attenzione ad utilizzare acqua calda, mai bollente, al fine di preservare gli oli delicati della sua radice. Un altro modo è preparare una tintura dalla radice essiccata o fresca, (di solito si trova nei negozi di alimenti naturali).
Artemisia – Artemisia vulgaris
Comune nelle Americhe, in Europa e in Asia, l’artemisia ha una ricca storia, infatti veniva usata sia come alleata in medicinali e metafisica. Nel Medioevo, era conosciuta come Cingulum Sancti Johannis.
San Giovanni Battista la metteva nella sua cinta ogni volta che viaggiava attraverso i boschi. Si fa riferimento spesso alla mitologia celtica norrena, che la riteneva una pianta magica che poteva tenere lontano il male. Viene ancora appesa su porte e portoni e bruciata come incenso per eliminare l’aria stagnante e prevenire le malattie.
L’artemisia è conosciuta come “Molush” dagli indiani Chumash della California e il suo nome letteralmente si traduce in “Dream Plant”. Viene spesso fumata nelle cerimonie indigene, ed è interessante notare, che in varie tribù è usata per il suo grande potere di scacciare gli spiriti cattivi e le malattie.
Nota per i suoi effetti sul miglioramento dei sogni, chi l’ha usata a questo scopo ha notato che aumenta la brillantezza del colore e la durata complessiva dei ‘viaggi onirici’. Quindi è molto consigliata.
L’artemisia cresce un po’ ovunque. Potresti trovarla sotto i tuo piedi. Si trova sia nei boschi o in un ambiente urbano. E’ un puro caso che questa erba sacra che accresce la coscienza sia così facile da trovare?
Preparazione: Come per le due erbe precedenti è consigliato assumerla con un tè, ma può anche essere affumicata. Le foglie della pianta dell’artemisia contengono dei costituenti chimici attivi.
Ti auguro dei meravigliosi viaggi di saggezza per queste notti e per quelle che arriveranno. Ricorda, come ogni buon erborista, ognuno di noi deve fare un’attenta ricerca sui medicamenti con cui sceglie di lavorare – questo è un pilastro centrale del percorso delle piante.
In questa sezione riportiamo una serie di libri consigliati per la propria crescita personale. Cliccandoci potrai acquistarli direttamente ai prezzi migliori del web.
Risveglio, Fisica Quantistica, Legge d'Attrazione






PNL Programmazione Neuro Linguistica




Denaro e Mentalità Finanziaria




Salute e Guarigione








Leave a Comment