Categorie

Sei un’Anima Antica? Questi 9 segni te lo dimostreranno – Guarda il video!

22014512_2026969164200666_1091729938_n

 

Esistono dei segni, delle prove, che ci dicono che abbiamo vissuto molte vite e di conseguenza altrettante esperienze ed insegnamenti, nel nostro percorso evolutivo.

Tutto questo ci porta ad essere quelle che si definiscono: “Anime Antiche”.

1) Tendi a ricercare la solitudine.
Le anime antiche difficilmente danno importanza agli interessi e alle attività delle persone della loro stessa età, specialmente da giovani; per questo motivo trovano il loro spazio e si relazionano meglio con persone più grandi di loro. Esse trovano insoddisfacente creare e portare avanti amicizie e relazioni con persone che hanno difficoltà a relazionarsi. Questo è uno dei più grandi problemi delle anime antiche. Il risultato è che molto spesso tendono a ritrovarsi da sole anche per lunghi periodi di tempo. Le persone normali non fanno decisamente per loro.

2) Ami e ricerchi la conoscenza, la saggezza, la verità.
L’Anima antica ritrova se stessa in modo naturale, gravitando verso la parte intellettuale della stessa esistenza. Le Anime antiche comprendono come la conoscenza equivale al potere interiore che è in loro, alla libertà, alla saggezza, alla felicità e alla verità quindi perché non ricercare e crescere scoprendo e sperimentando? Sicuramente per te è molto più interessante che leggere giornali di gossip che parlano dell’ultimo fidanzato/a di qualche personaggio famoso oppure degli ultimi scandali sul calcio.

3) Ti senti attratto dalla spiritualità.
Essendo molto più emotive, le anime antiche tendono ad avere una natura sensibile e spirituale. Riescono a superare i limiti e blocchi dell’ego, cercando l’illuminazione e credendo nella pace e nell’amore. Un esempio sono le principali attività di alcuni giovani che seguono le orme di Madre Teresa.

4) Comprendi la caducità della vita.
Le Anime antiche sono spesso afflitte da ricordi non soltanto della loro mortalità, ma anche di tutto e tutti. Questo le rende diffidenti e a volte si chiudono in sè stesse, ma questo detta saggiamente il modo che hanno di condurre la loro vita.

5) Tendi ad essere riflessivo e introspettivo.
Le Anime antiche hanno la tendenza a pensare molto, su ogni aspetto della vita. La loro mente sa riflettere ed imparare dalle loro azioni e da quelle di altri individui. Essi sono grandi maestri di vita.
Le Anime antiche si sentono “anziane” dentro al loro cuore perché hanno imparato tante lezioni attraverso i propri processi di pensiero, in questo modo, riescono a comprendere le situazioni che vivono, grazie alla loro capacità di osservare con calma e attenzione.

6) Tu riesci a vedere l’immagine più grande.
E’ molto raro che un’anima antica si perda in “dettagli superficiali”: ottenere lauree inutili, cercare disperatamente ed inutilmente promozioni di lavoro, oppure diventare un personaggio famoso come ad esempio una star del cinema o della TV… Tendono a vedere la vita come gli uccelli, osservando tutto dall’alto e trovando il modo più saggio e significativo per affrontare la vita. Quando sono di fronte a dei problemi, tendono a vederli come dolori passeggeri che servono a crescere ed imparare e ad aumentare la quantità di gioia che vivranno in futuro. Di conseguenza, sono placide e di natura stabili, grazie al loro approccio alla vita.

7) Non sei materialista.
Ricchezza, status, fama, successo o l’ultimo iphone… Le Anime antiche non hanno come fine il perseguire delle cose che possono essere perse o dimenticate con facilità. Inoltre non hanno tempo da dedicare alle cose effimere della vita, in quanto hanno un significato minimo per loro.

8) Eri un bambino silenzioso e amavi stare da solo
Non succede sempre, ma molte anime antiche dimostrano strani segni di maturità in giovane età o addirittura nell’infanzia. Spesso, questi bambini vengono etichettati come “precoci”, “introversi” o “ribelli”, non riuscendo a rientrare negli standard dei comportamenti ‘consoni’ e “tradizionali”. Solitamente questi bambini sono molto curiosi ed intelligenti e trovano inutili molte cose che i loro insegnanti, genitori e coetanei dicono e fanno e, passivamente o aggressivamente fanno loro resistenza. Se tu puoi comunicare con un bambino come fosse un adulto molto probabilmente hai avuto a che fare con un’anima antica.

9) Semplicemente ti senti antico.
I sentimenti che accompagnano il più delle volte un’anima antica sono: diffidenza verso il mondo, stanchezza mentale, pazienza vigile e calma distaccata. Purtroppo questo molto spesso può essere interpretato come un comportamento distante e freddo, ma è solo una delle tante ‘leggende’ dell’anima. Come alcune persone anziane si descrivono “giovani dentro” anche i giovani possono farlo definendosi “antichi di cuore”.

Nel seguente video, vedrai cosa distingue un’Anima Antica da una Giovane.

Forse potresti scoprire che sei su questo piano da molto, molto tempo…

Buona visione:

 

 

 

 

In questa sezione riportiamo una serie di libri consigliati per la propria crescita personale. Cliccandoci potrai acquistarli direttamente ai prezzi migliori del web.

Risveglio, Fisica Quantistica, Legge d'Attrazione

 

PNL Programmazione Neuro Linguistica

 

Denaro e Mentalità Finanziaria

 

Salute e Guarigione



Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

Pin It on Pinterest