Categorie

5 passi per lasciare andare il tuo passato

libertà dal passato

 

Esperienze stimolanti e dolorose nella vita sono inevitabili. Ma è fin troppo comune che siamo controllati negativamente dal nostro passato, piuttosto che dal potere delle nuove prospettive e dalla saggezza che può darci. Sensazioni e percezioni negative del nostro passato possono influenzare e distorcere il modo di vedere noi stessi, il nostro futuro, e dal modo di vivere la nostra vita.

Qui ci sono 5 passi per fare in modo che il tuo passato, non abbia più controllo su di te
1) Riconoscere che non si può cambiare il passato è possibile, basta solo modificare il modo in cui lo si visualizza
Qualunque cosa sia successo nella tua vita non può essere modificato. Ma quello che può essere modificato è il modo di vedere le esperienze che hai avuto. È possibile scegliere di lasciare andare esperienze dolorose e traumi passati ottenendo il meglio per te, oppure è possibile modificare la prospettiva, per vederli come un’opportunità di crescita: emotivamente, mentalmente e anche spiritualmente. Quando si apre la mente alla crescita e alla saggezza si può guadagnare dal passato vissuto, piuttosto che lasciarsi vincere da esso, si avrà così la facoltà di crescere grazie a lui.
2) Renditi conto che ogni esperienza può fornire una lezione preziosa
Ogni esperienza che hai vissuto, anche quelle più traumatiche, hanno il potere di cambiare la tua vita e ti regalano lezioni che possono essere apprese. Invece di vedere le esperienze passate come eventi sfortunati o battute d’arresto, prendi tempo per riflettere su ciò che hai imparato, e trova almeno una, se non diverse nuove prospettive che aprano i tuo occhi e che ti autorizzino ad “aiutarti”.

farfalle
3) Non far finta che il passato non sia avvenuto
Una cosa comune è che le persone tendono a bloccare i ricordi dolorosi, o far finta che certe esperienze non siano mai successe. Ma la negazione delle nostre esperienze passate, può causare un malsano accumulo di emozioni come ad esempio la rabbia, la frustrazione e la tristezza. Non abbiamo bisogno di provare a riscrivere la realtà per non essere controllata dal nostro passato. Quello che invece dovremmo fare, è accettare che quello che abbiamo vissuto si è ormai concluso, permettendo così che ci faccia crescere.
4) Arresta la visualizzazione di te stesso come vittima
È facile rimanere bloccati nella mentalità di essere una vittima. Un’abitudine decisamente malsana. Noi esseri umani, abbiamo la tendenza a portare maggiore attenzione sulle esperienze negative che abbiamo vissuto, piuttosto che quanto siamo forti ad averlo fatto. Non importa quello che hai vissuto o passato, ogni cicatrice ed emozione che hai provato, ti renderanno più forte e più saggio. Concentrati su questo, piuttosto che sulle emozioni negative associate al sentirti una vittima.
5) Affronta il tuo passato e lascialo andare
Qualunque cosa sia accaduto in passato che ti ha fatto del male e che stai ancora trattenendo… Affrontalo, rifletti e lascialo andare. Non hai bisogno di tenerlo dentro, comprendi solo perchè ti ha fatto male, o come mai ancora ti sconvolge. Fai tutto il possibile per porre rimedio alla situazione, parla con la tua mente, esprimi te stesso, ascolta il tuo cuore, ma non trascinare il peso del tuo passato con te. Lascialo andare.
Il tuo passato non ti definisce, non può definirti. Prendi il tuo potere e non avere paura di guardare le cose da una prospettiva diversa. Tu non sei solo una vittima del tuo passato. Ricorda sempre che puoi imparare a guarire e crescere da ogni sfida e trauma che hai affrontato.

In questa sezione riportiamo una serie di libri consigliati per la propria crescita personale. Cliccandoci potrai acquistarli direttamente ai prezzi migliori del web.

Risveglio, Fisica Quantistica, Legge d'Attrazione

 

PNL Programmazione Neuro Linguistica

 

Denaro e Mentalità Finanziaria

 

Salute e Guarigione



Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.

Pin It on Pinterest